Ricerca:

 
 
 
   

 

 





 

Edizioni PEI srl su GeoExpo

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11

pei_05
   


 

  Cave. La legislazione regionale
I. Abate, M. L'Altrelli
 
500 pagine con tabella e schede
 


Euro 30,00

 
Disponibilità: ampia

Sulle attività estrattive si è sviluppato negli ultimi anni un ampio dibattito culturale che coinvolge la politica ambientale, le discipline scientifiche sulle georisorse e le tecniche di coltivazione e recupero che ha rimesso in discussione metodologie di coltivazione e di recupero che hanno imperato negli ultimi venti anni. Sotto la spinta di una maggiore attenzione ambientale dell’opinione pubblica, la legislazione sulle attività estrattive si è perfezionata sempre di più dando luogo ad un continuo processo di aggiornamento. Un risultato rilevante di questo nuovo indirizzo legislativo è stata la produzione di numerose leggi regionali nel settore delle cave con l’obiettivo di risolvere il conflitto tra produzione e ambiente.
La raccolta in un unico testo della normativa regionale vigente in materia di attività estrattiva di cava corrisponde ad una nuova visione culturale tesa a collegare ed integrare i concetti di produzione ed ambiente con la conseguente associazione di tutelare gli obiettivi di equilibrio ambientale con quelli produttivi del settore estrattivo che ormai non possono considerarsi separati. Se c’è carenza nella legislazione certamente questa non è imputabile alle regioni bensì allo Stato che a tutt’oggi non ha ancora provveduto ad emanare una legge quadro sulle attività estrattive. Si avverte l’esigenza di indirizzi e principi generali per le attività estrattive cui il legislatore regionale possa ispirarsi ed inoltre di un maggiore impegno dello Stato nel settore estrattivo nella prospettiva di un codice minerario del diritto statale e regionale. Questo libro vuole essere un modesto contributo che raccoglie la legislazione regionale del settore estrattivo con riferimento alla principale normativa statale ed alle leggi correlate alle attività di cava. Lo scopo è stato quello di fornire un manuale agile e di rapida consultazione ove tutti coloro che hanno rapporti con il settore estrattivo possano trovare la norma o l’istituto giuridico di riferimento e compararli con l’equivalente di un’altra regione.

Cave. La legislazione regionale

Cave. La legislazione regionale

Cave. La legislazione regionale

Cave. La legislazione regionale

Indice

1. Le fonti delle norme minerarie

1.1 Costituzione
1.2 Statuti Speciali
1.3 Codice Civile

2. Legislazione mineraria statale

2.1 Le leggi minerarie statali
2.2 Il R.D. 29.7.1927, n.1443

3. Ambiti legislativi al contorno

3.1 Legislazione ambientale
3.2 Legislazione sugli impatti
3.3 Legislazione sulla sicurezza ed igiene del lavoro

4. Legislazione mineraria regionale

4.1 Abruzzo
4.2 Basilicata
4.3 Calabria
4.4 Campania
4.5 Emilia Romagna
4.6 Friuli Venezia Giulia
4.7 Lazio
4.8 Liguria
4.9 Lombardia
4.10 Marche
4.11 Molise
4.12 Piemonte
4.13 Puglia
4.14 Sardegna
4.15 Sicilia
4.16 Toscana
4.17 Trentino Alto Adige
4.18 Umbria
4.19 Valle D’Aosta
4.20 Veneto


 
 
 
 

 

 
Quantità

GRATIS le spese di spedizione   Metti nel carrello
  esamina il carrello

  

  

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11

Edizioni PEI srl su GeoExpo

GRATIS
le spese di spedizione


GeoTecnica & Macchine da Perforazione

 

GeoTecnica & Macchine da Perforazione + Consolidamenti e Fondazioni

 

Consolidamenti e Fondazioni

 

Stabilità dei pendii e dei fronti di scavo in roccia

 

Guida al tunnelling

 

Guida all'industria estrattiva ed al riciclaggio

 

Manuale pratico di Esplosivistica civile

 

Cave. La legislazione regionale

 

Silenzio si vola

 

Frantoi & Vagli

 

CLS Calcestruzzo

 

 

 

   
Informazioni commerciali: Edizioni PEI S.r.l. - tel. 0521 771818 - fax 0521 773572 - email 
Informazioni sito web: GeoExpo by GEO group s.r.l. - tel. 0825 824256 - fax 0825 825363 - email 
   
Home Page geologi.it bar-2
bar-3